Home / Diario / Attività / Workshop Qi gong-Taiji, Yoga e Movimento Creativo a Camaiore

Workshop Qi gong-Taiji, Yoga e Movimento Creativo a Camaiore

SENSI, Workshop Qi gong-Taiji, Yoga e Movimento Creativo a Camaiore

Dal 17-19 Giugno 2021

Il workshop

Il Workshop Qi gong-Taiji Yoga e Movimento Creativo a Camaiore è un percorso di integrazione sensoriale e di attenzione percettiva attraverso le pratiche somatiche di consapevolezza corporea, a cura di Mariangela Ghilarducci. Il workshop è aperto a tutti, non sono necessarie esperienze o competenze precedenti.

Programma

Giovedì 17
9.00 Taiji
11.30 Yoga
16.00 Passeggiata sensoriale
18.00 Movimento Creativo

Venerdì 18
9.00 Taiji
10.00 Passeggiata sensoriale
16.00 Yoga
18.00 Movimento Creativo

Sabato 19
9.00 yoga a seguire passeggiata sensoriale
16.00 Taiji
18.00 Movimento creativo
20.30 e 21.30 meditazione sospesi sotto le stelle (2 turni, max 6 pers. cad.)

Workshop Qi gong-Taiji Yoga e Movimento Creativo a Camaiore

Le discipline del workshop SENSI

La pratica dello Yoga è una scienza millenaria nata in India e diffusa in tutto il mondo. È uno strumento per migliorare la qualità della vita, riallineare il corpo e armonizzare la mente. Praticare Yoga non significa solo fare ginnastica bensì concedersi del tempo per far emergere la parte migliore di noi stessi. Attraverso posizioni e tecniche impariamo ad esplorarci e ricomporci, apprendiamo i dettagli della postura, miglioriamo la respirazione, sciogliamo i “nodi” e rilassiamo in generale il corpo e la mente.
La pratica dello yoga è un invito a riaccendere la vitalità e l’equilibrio, sperimentando sensazioni di espansione e leggerezza dove il corpo, la mente e il respiro si unificano e fluiscono in armonia senza ostacoli.

 

Il Qi Gong-Taiji Quan è nato in Cina come arte marziale, filosofia di vita e scienza medica; è la più antica e diffusa arte della meditazione in movimento praticata al mondo. Il successo di questa disciplina è dovuto principalmente alla bellezza e alla grazia dei suoi movimenti, fatti in gruppo e all’unisono, ma espressione ultima della sua pratica è l’acquisizione dell’unità “corpo/mente” nell’alternanza dello Yin e dello Yang, tutto è simultaneo. Praticare il Qi Gong-Tai Ji non solo favorisce il benessere psico-fisico e sensibilizza profondamente il corpo.

 

Il Movimento Creativo è esprimere se stessi attraverso il corpo. Partendo dal processo che si mette in atto nel lavoro fisico di improvvisazione, in cui la mente e il corpo sono collegati e comunicano incessantemente per via sensitiva, mettiamo a nudo ciò che avviene sotto e fuori la pelle; esploriamo quella che in termini fisici chiamiamo “energia”, ma che in realtà è un “continuum propriocettivo” volto a dare voce alla fisiologia e a permetterci di essere-nel-mondo. Un’esperienza artistica, educativa e psicologica al servizio della creatività per scoprire il nostro “sesto senso”.

 

E’ possibile partecipare a una sola giornata, a due giorni oppure a tutte e tre i giorni del workshop. E’ inoltre possibile alloggiare al B&B Casa Torretta, in camera doppia e tripla, posti limitati.

 

I docenti

 

Giacomo Calabrese danzatore-performer, fonde la pratica del Tai Ji Quan-Qi Gong con i concetti osteopatici della Terapia Manuale Posturale – TMP. Coreografo/interprete, performer/compositore istantaneo. Docente a progetto presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma.

 

 

 

Laura Feresin. Ballerina classica e insegnante di pratiche Yoga Vinyasa, Hatha e Pilates. Aiuta la persona a sperimentare la propria unicità rispetto al proprio fisico, in modo sano e costruttivo alla scoperta delle proprie potenzialità e dei propri limiti.