Home / Diario / Attività / Vacanze eco sostenibili in Versilia

Vacanze eco sostenibili in Versilia

Mi immagino già che ti stai chiedendo, perché dovrei programmare le mie vacanze eco sostenibili in Versilia?

Ogni azione umana porta con sé conseguenze sull’ambiente. Come mangiamo, i trasporti, l’alloggio in cui viviamo, ogni acquisto che facciamo, anche una vacanza. Possiamo quindi scegliere di viaggiare in modo più sostenibile e consapevole, a partire dalla scelta della destinazione. La Versilia non è certo una terra famosa come destinazione per fare vacanze eco sostenibili, ma vi assicuro che ci sono numerosi aspetti che sono ancora poco conosciuti. Affidandoti ai suggerimenti dei local, potrai raggiungere luoghi piacevoli da visitare poco affollati e immersi nella natura.

Mi sono trasferita da Milano alla Versilia ormai 10 anni fa, col tempo ho scoperto che c’è molto di più oltre la Versilia dell’ombrellone e delle discoteche. Merita anche la Versilia la possibilità di riscattare la sua nomea di destinazione solo per il mare e il divertimento. Lo sapevi che ci sono diversi parchi naturali protetti, colline e borghi sconosciuti? una gastronomia locale legata a piccole produzioni tipiche, bellezze incantante totalmente fuori dalle rotte turistiche?

Scegliere la Versilia come destinazione per le vostre vacante eco sostenibili mette d’accordo tutti: amanti della montagna e del mare, famiglie con bambini, giovani e coppie, qui trovano tutto quello che cercano. La Versilia è vicina a casa, quindi potrai davvero contenere le emissioni dovute al tuo viaggio. Avrai la possibilità di raggiungere la tua destinazione in poche ore di viaggio, senza costosi spostamenti e potrai quindi investire un budget maggiore in escursioni, esperienze, laboratori e visite guidate.

 

1 Automobile, treno, bici o viaggio a piedi.

Il mezzo con il quale scegli di raggiungere la destinazione del tuo viaggio incide molto sul bilancio della tua vacanza. Scegliendo di alloggiare nell’entroterra, avere l’automobile può essere un vantaggio per avere la flessibilità di visitare i dintorni. Il territorio è anche abbastanza fornito di colonnine di ricarica per automobili elettriche. Spesso i trasporti pubblici non raggiungono con alta frequenza i borghi delle colline. Valuta attentamente questo aspetto e se non puoi scegliere un mezzo alternativo all’auto puoi cercare di compensare il tuo impatto nella scelta di un alloggio sostenibile e acquisti sostenibili.

Potresti valutare di prendere il treno. La Versilia, con le sue numerose stazioni, è servita abbastanza bene sia da treni regionali che Intercity. La stazione principale è Viareggio, ma anche a Pietrasanta fermano numerosi treni veloci. Anche Camaiore ha una sua piccola stazione (Camaiore-Lido-Capezzano), perlopiù servita da treni regionali. Si può raggiungere tramite treno regionale cambiando a Viareggio.

Se invece ti vuoi concentrare più sul viaggio che sulla destinazione, puoi raggiungere la Versilia percorrendo la via Francigena, sia a piedi che in bicicletta. Le tappe che coprono il tratto della Versilia sono le tappe 26 e 27, rispettivamente da Massa a Camaiore (25.9km) e da Camaiore a Lucca (23.8km).

Se stai valutando di trascorrere un soggiorno di totale relax e dolce far niente – cullato dal tepore del sole tra gli ulivi e il fresco della piscina – Borgo4case è il luogo ideale. La spesa puoi farla a piedi andando alle botteghe sotto casa, oppure puoi chiedere il servizio di consegna a domicilio. Potrai fare una passeggiata a piedi, seguendo gli antichi sentieri raggiungibili direttamente dalle case. Puoi noleggiare una E-bike per muoverti ed esplorare i dintorni. Borgo4case si trova proprio lungo il tratto di Francigena che connette Camaiore a Lucca, puoi programmare una sosta nell’appartamento del nostro B&B e prenderti qualche giorno di relax per visitare con più calma questa bella valle. Ti potrebbe interessare anche l’articolo Versilia per ciclisti: gli itinerari più belli da Borgo4case.

 

2 Cosa mettere in valigia per le vostre vacanze eco sostenibili in Versilia

Non possono certo mancare costume da bagno e infradito, ma ricordati che c’è molto oltre alla spiaggia. Io ti consiglio di portare scarponcini da trekking e vestiario comodo da escursione, per passeggiate, gite in bicicletta, tour guidati in canoa o kayak. E anche un vestiario tecnico per le numerose attività di sport estremo nella natura.

Cos’altro mettere in valigia per una eco vacanza? La valigia spesso contiene oggetti superflui che occupano spazio, o oggetti che hanno un impatto ambientale molto alto. Osserva ad esempio il tuo beauty case da bagno, quanto è sostenibile? Puoi pensare di sostituire oggetti usa e getta con oggetti riutilizzabili, questi occuperanno anche minor spazio in valigia. Puoi valutare di ridurre gli imballaggi, scegliendo di acquistare prodotti per l’igiene con un packaging ridotto o assente. Se vuoi alcuni suggerimenti leggi l’articolo che ho scritto Viaggiare sostenibile: cosa mettere in valigia.

 

3 Quanto durano le vacanze eco sostenibili?

Valuta di programmare un soggiorno lungo nella tua destinazione. Se decidi di spendere le tue vacanze eco sostenibili in Versilia, ti consiglio di trascorrere almeno 5 giorni: uno per atterrare, uno per lasciarti andare, uno per esplorare, uno per emozionarti e l’ultimo per realizzare quel che hai vissuto e portare con te un profondo ricordo.

Prova a ridurre gli spostamenti. La tua destinazione è già ricchissima di luoghi di interesse, molti di questi sono raggiungibili direttamente a piedi, in bicicletta o e-bike. Spesso siamo spinti a cercare luoghi famosi, ormai privati della loro vera essenza, proprio a causa del turismo. Mi piace molto cogliere la bellezza nelle piccole cose e semplicemente osservare le abitudini delle persone del luogo: come utilizzano gli spazi, cosa mangiano e come utilizzano gli ingredienti in cucina, quali sono i luoghi di aggregazione della gente del posto. Come stendono la biancheria? come prendono il caffè? dove vanno a passeggio? Siamo tutti curiosi, sono sicura che anche tu in viaggio sbirci dietro ai portoni dei cortili per vedere se c’è un piccolo orto dietro, o un angolino fresco per mangiare sotto a una pergola.

 

4 Alloggio eco sostenibile in Versilia

L’alloggio sarà la tua casa temporanea, il luogo dove vorrai sentirti al sicuro e dove puoi trovare le cose che ami. Scegliere un alloggio sostenibile ti permette di poter bilanciare le emissioni dovute allo spostamento, e ti permette di ritrovare le tue buone abitudini eco sostenibili anche in vacanza. Avere la possibilità di seguire la tua eco routine anche in vacanza ti farà avere un senso di tranquillità, proverai gratificazione, e non avrai risentimenti.

Verifica che l’alloggio abbia un’attenzione alla sostenibilità. Controlla che ti metta a disposizione l’occorrente per fare una buona raccolta differenziata, che abbia fatto scelte che ti aiuteranno a utilizzare poca energia, con lampadine a basso consumo e sensori crepuscolari. Sono sicura che dormirai sonni più tranquilli sapendo che la biancheria è stata lavata con minor spreco di acqua, saponi non inquinanti e zero waste.

Borgo4case da oltre 20 anni offre un’ospitalità eco sostenibile. Puoi scegliere tra una casa indipendente e un appartamento per 4 persone. L’idea dello slow living è stata prima di tutto una scelta di vita, che poi si è trasformata naturalmente nella filosofia della nostra attività di ricezione turistica. Poter offrire un ambiente bello, confortevole e rispettoso dell’ambiente al tempo stesso, può farti rivalutare il tuo modo di vivere nella quotidianità. Scegliendo Borgo4case trovi un ambiente ristrutturato con materiali tradizionali, una piscina senza cloro chimico, la sicurezza di fonti di energia rinnovabili. E poi ancora autoproduzione, riduzione dei consumi, chiusura dei cicli localmente, sostegno alla comunità e attenzione agli acquisti.

 

5 Acquisti eco sostenibili in Versilia

Dove farai la spesa durante il tuo viaggio? che cibo mangerai? Il tuo viaggio potrebbe essere l’occasione buona per sperimentare un nuovo approccio alla tua alimentazione, che mira alla qualità e al basso impatto, se non lo fai già. Prodotti biologici e biodinamici, una dieta più incentrata sul consumo di verdure e frutta fresche e prodotti locali tipici, che seguono certi disciplinari.

La Versilia e la Lucchesia sono aree vocate a piccole produzioni agricole di qualità. Esistono numerose alternative al supermercato, come ad esempio i mercati contadini rionali e i negozi di prossimità. In vacanza hai più tempo libero, potresti scegliere di non andare al supermercato ma acquistare direttamente dai produttori, che potranno consigliarti anche ricette per i piatti tipici. In questo modo ti addentri in una realtà davvero più autentica, a contatto con le persone del posto. Inoltre aiuti la comunità locale, crei una relazione e hai più sicurezza sull’origine del prodotto che acquisti.

Trovi numerosi produttori locali biologici e biodinamici da cui anche noi ci riforniamo, con i quali si è creato un rapporto di fiducia stabile. Se sei curioso di scoprire di più non esitare a chiedermi consigli!

 

Spero di averti stimolato un po’ di curiosità e di poterti accogliere presto per condividere insieme questo nuovo volto della Versilia, incentrato sulla sostenibilità e la comunità locale, senza rinunciare al confort e al relax. Scopri di più su Casa Torretta e Casa Stalletta e contattaci qui per informazioni e prenotazioni.