Caro turista, viaggiatore o cittadino temporaneo,
ti invito a prendere il tuo tempo, sospenderlo, stirarlo a tuo piacimento per recuperare quello perso, preservare quello ancora da trovare. C’è un posto, alle pendici delle Alpi Apuane dove puoi concederti il lusso di vivere quel momento nel tuo viaggio, da conservare per sempre.
A Borgo4case facciamo ospitalità, con cura e amore verso la terra, e i viaggiatori che lo vogliono abitare temporaneamente. Nel mio angolo di natura, verde paradiso toscano, nelle stanze delle nostre case di sasso, tra frasche d’ulivo, contornate da tende e drappi di luce, vorrei ospitare tanti cittadini temporanei: viaggiatori in cerca di esperienze memorabili, di ispirazioni, di luoghi e modi di vivere, in cerca di risposte, che molto spesso diventano domande.
Tu dove e come viaggi? Ti senti più turista, viaggiatore o cittadino temporaneo? Puoi scegliere di essere co-creatore della comunità ospitante, diventare un abitante temporaneo, qualunque terra o pianeta tu abbia in programma di esplorare. Io ti aspetto a braccia aperte, so che il primo o poi ci incontreremo, nel qui e ora.
Quando varchi la porta di casa nostra hai l’occasione di scoprire la Versilia da cittadino temporaneo adottando questo piccolo decalogo, “perché il focus non sia più il luogo, ma la comunità che fa rivivere il luogo stesso”.
-
-
- Mi impegno ad essere un cittadino temporaneo responsabile
- Ho cura dei luoghi abitati dalla natura e dall’uomo
- Leggo le storie e le memorie, attraverso gli occhi di chi le ha vissute
- Ascolto il suono di quello che vedo, le parole di chi vi abita
- Guardo e cerco l’anima di questo luogo, la sua comunità
- Mi nutro dei dialoghi che insieme generiamo
- Condivido il sapere che questa terra mi insegna
- Partecipo al suo futuro, consapevole del passato
- Affido a questo luogo la ricchezza che sono
- Porto con me il cittadino che sono diventato
-
(Decalogo del cittadino temporaneo, Matera 2019)