Home / Diario / Swap party in giardino

Swap party in giardino

La primavera per me è il momento magico per vivere al meglio questo luogo. Le giornate sono lunghe e piene di una luce brillante, l’aria è fresca e il clima pazzerello alterna giornate di pioggia inglese a cieli azzurro terso. Il risveglio della natura con tutte le sue sfaccettature di verde, anche il Monte Prana che ci protegge con le sue pendici  è un’esplosione di colori.

In questo clima fantastico noi ci diamo alle pulizie di primavera chiaramente, sia in casa che fuori in giardino. Nelle case si riorganizza tutto in vista dell’arrivo dei primi ospiti, ci dedichiamo al restauro di mobili, rammendare e ripitturare. Una pulizia non solo fisica ma anche energetica. Scegliamo di rompere i legami con gli oggetti accumulati per anni, e apriamo il posto a nuovi che ci possano rendere felici.

Quest’anno a Borgo4case ho organizzato il mio primo swap party, interamente dedicato al vestiario. I cambi di stagione sono il momento migliore per fare questo divertente gioco, proprio in concomitanza del cambio dell’armadio. Organizzare un party con le amiche può essere un modo divertente per vivere più serenamente questo difficile, a volte per me impossibile, distacco. In più la cosa secondo me più piacevole è dopo la festa, rivedere le tue amiche che indossano tutte contente i tuoi capi, con il loro stile e con l’entusiasmo che tu avevi perso sotterrando quei vestiti nelle scatole in fondo all’armadio.

 

clothes swap party

Che cos’é uno swap party?

È una festa dedicata allo scambio, baratto o regalo di vestiti o oggetti  con amici e amiche. Un pomeriggio di festa in compagnia degli amici più stretti e conoscenti che vogliono disfarsi di oggetti che non li rendono più felici e che anziché trasformarli in rifiuti, gli danno un nuovo senso, condividendoli e scambiandoli. Ma è anche un momento di scambio e risate accompagnate da un aperitivo.

Come organizzare uno swap party di successo nel tuo giardino in 7 mosse:

1 AFFRONTA L’ARMADIO

prima di tutto svuota completamente l’armadio tirando fuori tutti i vestiti, individua quelli che ti rendono ancora felice e che indossi con piacere, e riponili nell’armadio. Se hai dei vestiti in forse, tienili e mettili in un luogo visibile, prova a riindossarli e verifica se confermarli o eliminarli. Fai la stessa operazione con i vestiti dell’altra stagione. Metti i vestiti destinati allo scambio in sacchetti insieme a un po’ di appendi abiti che ti serviranno per mettere in mostra in modo accattivante i tuoi capi.

2 CHIAMA LE TUE AMICHE

più persone ci sono meglio è, chiedi a ognuna di portare alcuni capi, un numero limitato per evitare di creare troppa confusione. Nel mio caso in realtà io ho organizzato più che un baratto un momento di regalo, quindi ho messo a disposizione tantissimi capi che non posso più tenere in casa e ho chiesto alle mie amiche di portare pochi capi. Invita le tue amiche a coinvolgere a loro volta altre persone. Pensa anche a cerchie di conoscenti, può essere un’occasione buona per conoscervi meglio.

swap-party-garden-people

3 DECIDI QUANDO ORGANIZZARLO

Scegli l’orario migliore per non far soffrire troppo il caldo alle tue amiche né l’umido freddo la sera. La primavera è un po’ pazzerella quindi controlla bene il meteo, ricordati che in giardino sarai schiava delle intemperie. Se hai la possibilità organizza delle tende o delle stuoie per coprire la zona che allestisci. Altrimenti se hai a disposizione una veranda usala per organizzare lì almeno la zona del buffet.

4 ALLESTISCI IL GIARDINO

taglia il prato, predisponi sedie e tavoli, arreda il giardino come fosse un negozio vintage. Ricordati di portare uno specchio, una sedia, eventualmente predisponi una sorta di camerino utilizzando un vecchio lenzuolo e un ramo curvato a formare un cerchio. Ricordati quanto sono importanti le luci, metti delle lampade o delle fiaccole in posizioni strategiche in modo che i colori dei vestiti siano ben visibili e non siano controluce allo specchio. Se ti piace la musica procurati un amplificatore e una playlist adatta.

5 PREPARA LA ZONA BUFFET

metti in fresco il vino la birra e le bevande, prepara degli stuzzichini, invita gli amici a portare qualcosa da mangiare per non caricarti troppo di lavoro. Ricordati di pensare a un modo per segnare i bicchieri, che devono essere rigorosamente non di vetro per evitare di romperli nel prato. Se vuoi creare una situazione in stile un po’ naturale potresti creare dei bicchieri da cocktail tagliando delle canne di bambù. Un’idea carina può essere quella di preparare il ghiaccio con i fiori di borragine, margherita, calendula ecc. oppure preparare una bella caraffa d’acqua aromatica. Io per esempio amo lo sciroppo di sambuco (QUI la mia ricetta) servito in una bella caraffa trasparente con fette di limone, menta e cubetti di ghiaccio con i fiori.

swap-party-garden

6 METTI IN MOSTRA I CAPI

Non vorrai mica che la tua festa sembri un mercato di seconda mano tutto a un euro? Certo ammucchiando i vestiti su un tavolo non otterrai molto successo e rischierai di arrivare a sera che non hai scambiato nemmeno un capo. Quindi rendi i tuoi vestiti accattivanti mettendoli in bella mostra. Secondo me la soluzione migliore affinchè tutti vedano bene i capi è appenderli. Io ho sfruttato i rami degli ulivi per sostenere canne di bambù e corde per appendere i vestiti. Aiutati con mollette da bucato o con appendi abiti. Organizza i vestiti appendendoli secondo un ordine logico ed estetico: capi invernali distinti da quelli estivi, segui una scala cromatica, crea sugli appendi abiti dei completi unendo i capi secondo il tuo gusto, proprio come fossi in un negozio. Le mie amiche sono rimaste stupite positivamente dalla cura che ho dedicato a questa operazione, e alla fine sono andate via con le borse piene di vestiti!

7 DONA I CAPI A CHI NE HA BISOGNO

Alla fine della serata ognuna ha scambiato, chi più chi meno, e porta a casa i suoi capi. Quelli che nessuno vuole più possono essere messi in un sacco nero ben chiuso e portati in un centro di raccolta di vestiti di seconda mano.

Spero di aver ispirato la vostra fantasia per creare vostro swap party. Vi ricordo che potrete organizzarlo per scambiare qualsiasi tipo di oggetto, ma non solo, potreste anche pensare di organizzare un baratto di piante. Questa idea l’ha avuta la mia amica Mara, che ha colto come spunto il mio swap party per rilanciare uno scambio semi e piante a casa sua con un tè delle cinque e una fantastica torta alle mele con petali di rosa e una bella camminata nel giardino per scoprire piante insolite e assaggiare i frutti direttamente dall’albero. Ora mi è proprio venuta voglia di andare a raccogliere qualche ciliegia dai nostri alberi. Alla prossima!