Home / Diario / Attività / Alla scoperta di 4 studi artistici in Versilia

Alla scoperta di 4 studi artistici in Versilia

Pietrasanta, la piccola Atene, è un punto di riferimento per molti giovani artisti di tutto il mondo. Ultimamente ne ho conosciuti diversi che sono diventati amici e quindi vorrei raccontarvi della mia piacevole avventura alla scoperta degli studi artistici della Versilia.

La scorsa estate ho iniziato a frequentare sempre più assiduamente il CRO di Pietrasanta, Circolo Ricreativo Operaio dopo che mi sono esibita con il mio trio acustico. Il CRO è un circolo Arci molto accogliente, frequentato da artisti, musicisti e molto attivo a promuovere eventi e conferenze inerenti l’arte il teatro e la musica. Giovanni, appassionato d’arte e di musica, ha avvicinato un pubblico molto interessante nel suo circolo. E’ proprio al CRO che tra una cena e un aperitivo ho conosciuto e rincontrato diversi artisti, che si sono rivelate persone speciali, e  con cui ho stretto una bella amicizia.

Uno dei principi di base del turismo responsabile è proprio quello di coinvolgere i turisti ad incontrare la comunità ospitante. Parte del mio ruolo come host è proprio far incontrare i turisti e la comunità locale. Un ruolo che rivesto molto volentieri perché trovo sia la parte più stimolante del mio lavoro. Mi permette di creare reti, promuovere collaborazioni, intrecciare mondi e far incontrare persone alla ricerca di uno scambio culturale, ma soprattutto mi permette di stare con i miei amici più cari.

Ti piacerebbe trasformare la tua vacanza in un’esperienza artistica? o cerchi una residenza d’artista?

Sei un artista alla ricerca di nuove collaborazioni o di confronto, o non hai ancora esperienza ma ti piacerebbe imparare tecniche di disegno o scultura? oppure semplicemente vorresti andare alla scoperta degli studi artistici della Versilia? Seguimi in questa bella avventura in luoghi poco conosciuti, fatta di persone che amano condividere le loro passioni i cui ingredienti di base sono marmo, legno, tele, gesso e pennelli!

 

Scopri e prenota il soggiorno “La via dell’artista”, 5 giorni dedicati a te stesso e alla tua creatività,
in cui potrai incontrare tutti gli artisti nei loro laboratori! 

 

Alla scoperta di 4 studi artistici in Versilia:

E’ con grande gioia che vi presento i miei cari amici, compagni di percorso e serate, nonché esperti artisti:

1 . Scopri la scultura in legno, marmo e bronzo

Jacob Cartwright è l’australiano clarinettista più esperto di abbracci che abbia mai conosciuto. Trasforma gli abbracci in magnifiche sculture in legno, marmo bianco e bronzo. Si ispira al suono e ad altre risonanze avvertite dalla coscienza umana e scolpisce queste frequenze transitorie in uno stato solido e duraturo. Lavora la pietra con pazienza con martello e scalpello, sgorbie e il suo corpo.  Jacob mi spiega che la scultura è per lui una forma di meditazione. Nel suo studio a Pietrasanta, La Polveriera,  tutto è coperto da un velo di candore, sarà polvere di stelle o di marmo? Vi invito a scoprirlo, andando a trovarlo.

I lavori di Jacob Cartwright su Instagram.

 

jacob-cartwright-artisti-versilia jacob-cartwright-artista-pietrasanta jacob-cartwright-artist

2. Laboratori di incisione, stampa e oreficeria

Irene Puglisi, sicula dentro e fuori, una donna simpatica e di un’energia travolgente che trasuda dai suoi lavori, che hanno un tratto naif e folkloristico, forse anche un po’ latino.

Si è trasferita in Versilia per approfondire le tecniche di incisione presso il Centro Internazionale della Grafica d’Arte 2RC di Viareggio e poi come molti di noi è rimasta catturata da questa terra. Litografia e xilografia sono due delle tecniche che utilizza per dare forma ai suoi lavori. L’incisione è il linguaggio artistico che Irene preferisce tra le numerose tecniche perché le permette di esprimere al meglio la sua creatività. Le piace poter divulgare la stampa come forma d’arte, proprio perché poco conosciuta. Organizza laboratori rivolti sia ad adulti che a bambini, collaborando con varie associazioni sul territorio.

Dal 2019 si avvicina con passione anche all’arte dell’oreficeria, seguendo il corso per tecnico dell’analisi e interpretazione del disegno, della modellazione del prototipo e scelta delle pietre preziose a Massa Carrara.

irene-puglisi-studi-artistici-pietrasanta

 

3. Impara i segreti del ritratto, del graffito e della calligrafia giapponese

Franco Pagliarulo è un esperto del ritratto, impiega solo 8 minuti per catturare i lineamenti di una persona e fermarli sulla carta. Disegna ritratti fin da ragazzo, quando dopo il liceo artistico ha lasciato la sua terra, la Puglia, alla ventura con carta e matita. Una volta gli ho chiesto quanti ritratti ha fatto, mi ha detto un numero esorbitante, forse 30 mila! Lo trovate nel suo studio a Pietrasanta, dove tiene lezioni individuali e di gruppo, e la sera quando chiude bottega, durante l’estate, si dedica all’arte di strada.

Franco è anche il curatore del festival degli Sgraffiti di Casoli. Un evento molto conosciuto in Versilia che si ripete ogni anno arricchendo di opere murarie, le vie della piccola frazione di Camaiore, realizzate da artisti di tutta italia e non solo. Gli sgraffiti sono graffiti realizzati con l’antica tecnica cinquecentesca a calce, tecnica che sta scomparendo.

Potete anche scoprire l’arte dello Shodo con Franco, antica arte di calligrafia giapponese. Shodō tradotto, assume il significato di “via della scrittura”: sho – scrittura, dō – via, percorso.

Trovate molti lavori di Franco sulla sua pagina FB.

 

 

4. Un viaggio tra le arti visive

Maicol Borghetti si esprime attraverso fotografia, 3d Design, Cinema e Scultura, le Arti che in sovrapposizione tra loro gli consentono un’espressività fuori dagli schemi. Il filo di Arianna che le unisce tutte è il suo amore per l’immagine. Le porte del suo laboratorio, StudioB19, si affacciano in un’altra epoca non ancora vissuta, un futuro non conosciuto colmo di reperti archeologici immaginari. Il suo ultimo progetto “Mythos e Protos” è un invito a “guardare il passato per scoprire il futuro. Un’indagine archeologia su altri mondi per scansionare il nostro presente.” Ama utilizzare la tecnologia in tutte le sue declinazioni, dalla fotografia alla stampa 3D, ma utilizza anche materiali più tradizionali come il gesso per realizzare le sue opere extra terrene.

 

maicol-borghetti-artist

 

Scopri e prenota il soggiorno “La via dell’artista”, 5 giorni dedicati a te stesso e alla tua creatività,
in cui potrai incontrare tutti gli artisti nei loro laboratori!