I cantucci sono biscotti tipici della tradizione toscana, ne esistono tante versioni quante famiglie, ma qui vi riporto la ricetta dei cantucci al cioccolato, per prepararli insieme. Questi dolci biscotti che si servono normalmente a fine pasto con il vin santo, nascono a Prato per diventare un must in tutta la Toscana.
Ricetta dei cantucci classici
Ingredienti
- 280g farina
- 200g zucchero integrale
- 120g mandorle
- 100g cioccolato fondente
- 3 uova
- 5g lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Scorza di arancia o limone
Procedimento
Prima di iniziare a mescolare gli ingredienti accendi il forno a 180°C, in modo che raggiunga la temperatura intanto che prepari l’impasto.
In una ciotola capiente monta due uova e un tuorlo con lo zucchero, puoi utilizzare le fruste elettriche per agevolarti. Tieni l’albume da parte perché servirà successivamente. Setaccia la farina e il lievito direttamente nella ciotola e mescola. Aggiungi sale, mandorle la scorza, e il cioccolato. Il composto risulta molto denso e appiccicoso.
Stendi il composto sulla teglia rivestita di carta da forno realizzando due “lingue” dalla allungata larga circa 5cm e alta non più di 2cm. Spennella la superficie con l’albume messo da parte e inforna per circa 20minuti.
Trascorso il tempo estrai dal forno, taglia le due “lingue” in fette di circa 2cm e rimetti i biscotti in teglia stesi sul fianco e inforna ancora per qualche minuto finchè sono dorati. Lascia poi i biscotti a raffreddare su una griglia e riponili in una scatola di latta.