Il nostro impegno sulla strada della sostenibilità prosegue, da un anno facciamo parte di Ecobnb, community dedicata al turismo sostenibile e di Associazione Locatori Turistici Versilia per l’ospitalità rurale e diffusa.
La scelta di entrare nella community è stata naturale, i valori che ci accomunano sono gli stessi: rispetto dell’ambiente, della comunità e della cultura locale. Abbiamo fatto scelte importanti che ci hanno cambiato la vita, e tutti i giorni proseguiamo il percorso verso la transizione nella nostra comunità.
Grazie ad Ecobnb, quando verrai a borgo4case, troverai una copia della rivista Vivere consapevole, che insieme ad altre letture arrichisce la nostra biblioteca. Potrai goderti la brezza sotto la pergola o fare un tuffo nella piscina di acqua salata. Ovunque tu voglia stare, qui sarai avvolto da silenzio e tranquillità, gli ingredienti perfetti per dedicarti a una buona lettura e per tenerti sempre aggiornato.
Dal 2015 seguiamo con attenzione i gruppi sul territorio che si dedicano a uno stile di vita lento. Ispirati dal movimento del Transition Town, dagli insegnamenti di Pallante e da tanti begli incontri di persone in cammino, abbiamo deciso di coinvolgere altre persone che si dedicano all’ospitalità in Versilia per creare un piccolo movimento locale mirato alla consapevolezza in tema di turismo. A Maggio 2016 abbiamo fondato l’Associazione Locatori Turistici della Versilia, insieme a 15 proprietari di case rurali e appartamenti tradizionali nei centri storici. Con questi abbiamo lanciato O.L.T.Re. la Versilia: Officina Locale Turismo Responsabile. Un progetto di rete sul territorio che mira al rafforzamento della comunità, che mira, non solo ad un’accoglienza diffusa, ma anche alla promozione di quelle piccole realtà nascenti o già affermate che forniscono prodotti e servizi turistici di alta qualità e basso impatto ambientale.
Grazie alla nostra proposta alternativa al turismo costiero la rivista L’agenzia di viaggi ci ha premiati per l’ospitalità responsabile. Orgogliosi di questo ci impegniamo ogni giorno per migliorare il nostro impegno per diffondere i valori del turismo lento e sostenibile tra i locatori turistici della Versilia.
Se volete conoscere la storia di borgo4case, se vi piace il progetto o se volete unirvi alla rete, saremo contenti di condividere con voi la nostra esperienza, sicuri di imparare qualcosa di nuovo ad ogni incontro e da ogni ospite.