Home / Diario / Attività / La via dell’artista

La via dell’artista

La via dell’artista è un soggiorno dedicato a te stesso, e alla tua Creatività. Durante questo viaggio potrai esplorare la tua creatività in 5 giorni: uno per atterrare, uno per lasciarti andare, uno per esplorare, uno per emozionarti e l’ultimo per realizzare quel che hai vissuto e portare con te un profondo ricordo.

“Quand’è stata l’ultima volta che hai avuto l’impulso di disegnare? che hai scritto i tuoi pensieri, così come ti venivano in mente? Che hai danzato? Forse non riesci neppure a ricordarlo… Tutti noi abbiamo sognato di dipingere, ballare, scrivere, comporre musica, ma poi spesso abbiamo rinunciato a quel sogno, convinti di non avere sufficiente talento per l’arte. Ci siamo giustificati con impegni o nascosti dietro al timore, la vergogna, i sensi di colpa. Nessuno infatti ci ha mai spiegato come dare forma a quelle passioni, a quegli slanci creativi che spesso proviamo e che ammiriamo in certi personaggi della cultura e dello spettacolo.” (J. Cameron)

 

curanderia-la-via-dell-artista

 

Il soggiorno La via dell’artista, si ispira al libro di Julia Cameron, che “comincia proprio dall’idea che l’espressione artistica non sia qualcosa di artificiale o di innato, bensì la naturale direzione della vita di ognuno. Una direzione che va scoperta al di là delle paure, seguita amorevolmente, abbracciata con tutti noi stessi. Non c’è bisogno di lunghi tirocini, né di sofferenze inaudite per creare: basta capire come mettersi in ascolto di se stessi. Non importa quali siano le vostre abilità, le doti che credete (o non credete) di possedere: la via dell’artista è aperta. Se siete pronti a cambiare in meglio la vostra vita, allora questo percorso fa per voi.”

“Attenzione a ciò che chiedi perché potresti ottenerlo”

La via dell’artista, come e cosa:

Ho pensato a questo soggiorno in 5 giorni, ognuno porta in sè un passo importante e tante piccole azioni che ti porteranno ad entrare in te stesso, trovare il coraggio di esplorarti, portare poi fuori e condividere la gioia di esserti ritrovato nel tuo artista bambino. Ecco un assaggio dei contenuti del tuo viaggio su La via dell’artista:

1. Atterraggio:

Il primo giorno è dedicato all’atterraggio. Dove mi trovo? A che punto del mio percorso mi trovo? Voglio definire la mia consapevolezza creativa. Che forma hanno i poli della mia creatività? Qual è l’origine della mia ispirazione a la paura che può inibirmi?

2. Lasciar andare:

Abbandonare vecchie convinzioni, lavorando per svelare le concezioni negative, per liberarcene consapevolmente. Sconfiggere i mostri e gli scheletri nell’armadio, darsi il permesso. “La Rabbia ci rivela che la vecchia vita sta ormai morendo, che stiamo rinascendo e che rinascere fa male… per questo ci arrabbiamo. La rabbia è la tempesta di fuoco che segna la morte della nostra vecchia vita, è il propellente che ci spinge in quella nuova.”(J. Cameron)

3. Esplorare

Entrare in voi stessi, incontrare l’artista bambino, imparare ad essere protettivi verso il vostro artista interiore.  Osservare le vostre abitudini, confrontandovi con la solitudine. Dovrete dedicarvi con impegno a ritagliarvi del tempo per voi stessi. Facendo piccoli atti d’amore per voi, ogni giorno. Incontrerete gli artisti del territorio, visiteremo i loro laboratori: Jacob scultore di marmo, Franco pittore ritrattista, Irene che si occupa di incisione, stampa e oreficeria, Maicol artista esperto di video, foto e stampa 3D per citarne alcuni.

4. Emozionarti

Il giorno dedicato a recuperare il contatto con il sé. Ascoltarti, attraverso il respiro e il corpo. Stare sotto alla superficie della coscienza. Siamo veicoli, strumenti più che Creatori di ciò che esprimiamo. Lasciare che le nostre opere scorrano attraverso di noi, stando in ascolto. Agnese Anselmi operatrice olistica, InEssenza, ci aiuterà in questo passaggio emotivo, con il tocco e il trattamento sul corpo.

5. Realizzare e trasformare in ricordo

Ultimo giorno. Giorno di festa, musica e danze. Dove sono arrivato? Prendo atto di ciò che ho fatto, mi osservo trasformato e porto con me ciò che sono diventato. Allestiremo tutti insieme l’esposizione dei lavori creati a conclusione del percorso, con consegna degli attestati.

 

“Attento ai pensieri, perché diventano parole. Attento alle parole perché diventano azioni. Attento alle azioni, perché diventano abitudini. Attento alle abitudini, perché diventano carattere. Attento al carattere, perché diventa il tuo destino.”
(Lao TZU)