Home / Diario / Attività / Vacanze attive nella natura per famiglie sportive

Vacanze attive nella natura per famiglie sportive

La Versilia è la meta perfetta per le famiglie sportive che vogliono fare una vacanza attiva nella natura. Il territorio per la sua conformazione infatti offre numerosi paesaggi e contesti differenti da esplorare con bambini e ragazzi, che amano gli sport all’aria aperta.

Se i vostri ragazzi amano esplorare la natura, fare escursioni e provare il brivido degli sport estremi allora dovete provare queste attività sportive durante la vostra vacanza in Versilia. Se state cercando un’ispirazione ma non sapete bene che tipo di esperienza volete vivere potete scaricare qui la mini guida con i consigli per visitare la Versilia troverete diverse idee per tutti i gusti.

 

 

I vostri ragazzi sono attivi e amano gli sport, anche estremi? La Versilia dal mare ai monti offre opportunità elettrizzanti. Normalmente gli sport più estremi vengono svolti accompagnati da guide esperte, in zona ci sono molte associazioni di guide ambientali e escursionistiche che vi accompagneranno per divertirvi in sicurezza durante la vostre vacanze attive nella natura.

SURF, WINDSURF E KITE SURF

La Lecciona è una magnifica spiaggia libera che si trova a sud di Viareggio. Una lunga distesa di sabbia fine che degrada dolcemente in mare. Il contesto naturale della duna, della pineta e il profumo della macchia mediterranea vi accompagneranno durante il vostro sport acquatico preferito.  Il tutto è poi coronato dal magnifico sfondo del paesaggio delle Alpi Apuane. Che dire, è il posto perfetto per cimentarsi o praticare il surf, windsurf o kitesurf. Potete chiedere informazioni a una delle scuole di sport d’acqua di Lido di Camaiore o di Viareggio, vi consiglio ad esempio il Nimbus Club. Si può praticare kite surf quando c’è Libeccio e chiaramente quando non ci sono troppi bagnanti sulla costa. I momenti ideali per praticare questi sport sono la primavera e la fine dell’estate.

 

surf-lido-versilia

 

WAKEBOARD

Per chi non fosse esperto di kite surf ma volesse comunque provare uno sport su tavola meno estremo, c’è la possibilità di provare il wakeboard nella cava del Brentino, al Wake Park Versilia, a due passi dal Lago di Puccini. Il wakeboard è uno sport d’acqua con tavola con cui si scivola a pelo d’acqua trainati da un cavo. In Versilia potete provare questo sport venendo trainati da a un motore elettrico che si muove tra due sponde della cava. Nell’acqua ci sono molte rampe e scivoli per lanciare sfide e mettere alla prova la propria abilità.

 

ARRAMPICATA SU ROCCIA

La valle di Camaiore ha una forte vocazione per l’arrampicata, per questo è una meta molto conosciuta tra gli appassionati di arrampicata. A Settembre 2018 c’è stata la prima edizione dello Slow Travel Fest – Camaiore Climbing & Trekking Festival, tre giorni di attività intense con escursioni, musica, contest, conferenze e grandi ospiti. C’è stata una grande partecipazione da parte di giovani e ragazzi alle numerose escursioni in programma. Un successo inaspettato per Camaiore che ci auguriamo prosegua e cresca sempre più. Il Camaiore Climbing & Trekking Festival può essere una buona occasione anche per le famiglie sportive in vacanza in Versilia per provare e praticare in sicurezza l’arrampicata nella valle di Camaiore.

 

vacanze-attive-natura-arrampicata

 

MOUNTAINBIKE E DOWNHILL

Il Downhill è uno sport estremo che si svolge in bicicletta, che consiste nel correre ad elevata velocità giù per le colline o i monti, uno sport che vi mette a dura prova ma che vi permetterà di scoprire il territorio in profondità. La valle di Camaiore è davvero ricca di sentieri molto adatti alla discesa a tutta velocità. Per quanto riguarda invece la mountain bike potete trovare tre itinerari di diversi livelli di difficoltà che vi abbiamo già proposto nell’articolo “Versilia per ciclisti: gli itinerari più belli da Borgo4case” o una “Gita in e-bike al lago”.

 

mountain-bike-versilia

 

Ultimo ma non per importanza è il trekking, o hiking nel Parco delle Apuane. Camminare fa bene al corpo e allo spirito, esistono sentieri adatti anche a famiglie con bambini e ragazzi, in collina alla scoperta di antichi mulini e gore, in montagna su valli mozzafiato e anche accompagnati dagli asini. Scegliete il vostro livello di esperienza e scegliete il percorso che vi piace di più.

 

Se vi interessa approfondire meglio e volete conoscere in dettaglio tutte le opportunità del territorio, vi consiglio di contattare l’associazione ProrockOutdoor.