Home / Diario / Una pittrice in famiglia

Una pittrice in famiglia

Libri d’arte, libreria in Casa Torretta

 

Oggi vi racconto di mia nonna materna, Lina, pittrice che vive a Milano, ma ha comunque portato la sua presenza a borgo4case regalandoci i suoi lavori artistici ispirati alla natura che decorano le nostre case con un tocco di colore leggero, ad acquerello o più deciso con carboncino e tecniche miste.

 

Acquarelli floreali, Casa Torretta

Gli acquarelli che decorano i muri della Stalletta e della Torretta sono tutti dipinti dalla nonna Lina. Milanese puro sangue, aveva frequentato il liceo artistico di Brera coltivando la sua passione giovanile che dovette poi abbandonare suo malgrado.

 

Tecnica mista, studio della Torretta

 

Tuttavia nella maturità ha riscoperto l’amore per l’arte e ha frequentato con passione per anni i corsi di tecnica di acquerello producendo numerosi e rilevanti pezzi che, elegantemente incorniciati, oggi abbelliscono gli ambienti sobriamente arredati delle case che lei stessa abitualmente frequenta per le vacanze estive. Sono in massima parte soggetti floreali che ben si addicono alla dimora tradizionale toscana, inserita in un sobrio giardino rustico dove i fiori vivi delle aiuole sembrano ammiccare dalle finestre ai loro alterego effigiati.

 

Nature morte a tecnica mista con carboncino, cucina Stalletta

 

Un’altra serie di sue opere che a me piace molto è quella realizzata con tecnica mista carboncino e tempere. Credo che negli ambienti della Stalletta abbiano trovato la collocazione perfetta. Li avevamo già in cucina a Milano, ma da quando li abbiamo inseriti in questi ambienti rustici hanno finalmente acquisito il loro migliore aspetto, incorniciati dall’antico cotto del pavimento e i gli intonaci naturali.