Oltre alla produzione alimentare in campagna si riscopre anche il piacere di trovare le più profumate ricette per fare il sapone fatto in casa! Questa idea mi è venuta dopo che mi sono trovata in casa delle taniche del nostro olio di oliva vecchio per cucinarci e però un bene prezioso da non sprecare.
La prima idea è stata quella di fare il sapone partendo dagli ingredienti disponibili, quindi pensavo di poter utilizzare la lisciva, ma dopo il primo tentativo ho buttato via tutto, compreso le pentole che avevo utilizzato.
Cercando su internet ho trovato Il Sapone di Benedetta, con i suoi semplici video chiunque può imparare a fare il sapone!
Con un po’ di prove e di errori ho perfezionato alcune ricette che mi piacciono particolarmente e che hanno riscontrato parecchio successo tra le mie amiche, le quali hanno apprezzato molto il regalino natalizio in versione tris di saponi, tra questi: lo shampoo solido profumato alla menta con olio di cocco e infuso di ortica, lo scrub al caffè e il sapone con cera d’api e miele, il mio preferito perchè le materie prime sono tutte autoprodotte.
Se volete iniziare a fare il sapone vi consiglio di procurarvi subito l’attrezzatura che dedicherete solo a questo: caraffe di plastica, spatola e cucchiaio di legno, mini-pimer, guanti e protezione per gli occhi, stampini di silicone o contenitori e vaschette di plastica di recupero, un termometro.