Domenica di luglio afosa e torrida: niente di meglio per una bella galoppata in solitaria con la mia “poderosa” e-bike by Green Planet. Alle 13 in punto parto da borgo4case dopo una leggera colazione a base di anguria dissetante e mineralizzante, in direzione Camaiore.
Scendo dalla Pieve ai 40km/h per traversare il rio Lombricese al ponte dei “fondi”, lungo la via Francigena fino al “ponte di sasso”. Da qui volo in direzione sud verso Massarosa su strade nuove poco frequentate a quest’ora di domenica e finalmente imbocco la strada bianca della bonifica in mezzo al silenzio rotto solo dal rumore dei sassolini che scappano via sotto le mie ruote artigliate.
Un mondo sconosciuto: baracche arrugginite semisommerse nel lago, passaggi a livello incustoditi, insospettabili campi di aviazione da turismo, un campo da motocross, 2 clubs di aeromodellisti. Tutto deserto, irreale in questa luce accecante; e poi campi di girasoli e di mais traversati qua e la dai canali di irrigazione, qualche pescatore e ancora un campo immenso di ninfee e l’arrivo a Massaciuccoli. Prima di tornare però devo fare il pieno di energia alla “poderosa” e anche a me.
Mi fermo alla Tenuta Mariani dove Roberto è sempre pronto a mescere il loro Stile Segreto Sabbia e mare con le sue discrete bollicine, così gradite contro la calura, accompagnandolo con due fette di salame e un buon pane casereccio. Una volta “ricaricati”, si riparte verso la Pieve di Camaiore dove mi attende la piscina per un ristoratore tuffo al tramonto e l’immancabile aperitivo serale.
L’aperitivo che preferiamo a Borgo4case è Hugo perché esprime un connubio magistrale tra il nostro sciroppo di sambuco home made ed il Metodo Charmat di Stile Segreto Sabbia e mare della Tenuta Mariani di Massaciuccoli. Con tanto ghiaccio, tonica a piacere e un rametto di menta, mescolato nel balloon è il compagno ideale delle serate estive a bordo piscina. Cin cin!