Mi piace prendermi cura dei miei ospiti, e all’Ecobnb Casa Torretta la colazione per me è un momento molto delicato della giornata, quindi sono attenta a ogni dettaglio. Preparo una colazione bilanciata e ricca e ogni giorno cerco di variare i prodotti, per soddisfare i gusti di tutti e non annoiare mai i palati dei miei ospiti.
Cibo e salute il binomio per la colazione al B&B Torretta:
“Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo” disse Ippocrate. Faccio della mia alimentazione un aspetto importante della cura di me stessa, e applico gli stessi principi anche per la colazione dei miei ospiti. Offro sempre un ampia gamma di prodotti, che comprendano carboidrati, proteine, frutta e verdura. Scelgo prodotti con ingredienti genuini: grani e frutti antichi, farine integrali macinate a pietra, prodotti non elaborati privi di conservanti e di eccessivi condimenti.
Una colazione sostenibile e biologica:
La colazione che preparo segue la mia filosofia di vita: sostenibile, zero-waste e biologica. Acquisto prodotti sfusi presso Lo Spaccio di Viareggio per ridurre gli imballaggi e evitare consumo inutile e spreco di plastica e carta, perché ridurre è meglio che riciclare! Scelgo prodotti coltivati localmente seguendo disciplinari biologici e biodinamici. Acquisto prodotti esotici, come il caffè o il cacao, da filiere certificate equo-solidali per avere la garanzia che siano coltivati nel rispetto dei produttori. Seguo la stagionalità dei prodotti, quindi offro prodotti coltivati secondo i cicli della natura, che hanno richiesto un basso consumo di energia.
Utilizzo prodotti locali:
Scelgo piccole aziende locali biologiche e compro, quando posso, direttamente dal produttore. Mi piace visitare le aziende e verificare il loro operato. Sono un agronomo e in piccola misura anche una contadina, quindi mi piace verificare come lavorano i produttori e scelgo quelli che operano seguendo una filosofia ecologica e biologica.
Il latte viene direttamente dall’allevatore, arriva fresco tutte le mattine in bottiglia di vetro. Quando ho la possibilità offro frutta e verdura coltivati con le nostre mani nell’orto e nel frutteto di Borgo4case.
Tradizioni e saperi:
Il cibo è un mezzo attraverso il quale si racconta un territorio, e le sue tradizioni. Ci sono prodotti specifici che evocano racconti e saperi. Cerco di non far mai mancare prodotti IGP e DOP sulla tavola. Piccole ricette di gastronomia toscana e camaiorese che ho acquisito negli anni e che ormai fanno parte del mio bagaglio culinario.