Home / Diario / Attività / Fiere di Primavera a Lucca e in Versilia

Fiere di Primavera a Lucca e in Versilia

Finalmente decido di prendere un momento per tornare a scrivere sul diario. La Primavera è arrivata tutta in un colpo, con temperature quasi estive e le giornate corrono veloci. Come sempre i lavori in questo periodo dell’anno sono tantissimi: si ricomincia a lavorare con le api, l’orto, che come si sà vuole l’uomo morto (e anche le donne), la potatura degli ulivi ancora da ultimare e le piante che stanno già fiorendo, piccoli e grandi lavori di manutenzione dentro e fuori dalle case… e poi tutto il mondo si risveglia! quindi ci sono tante fiere e eventi interessanti nei dintorni di Camaiore, in Versilia e a Lucca che attraggono il mio interesse e mi distolgono dagli impegni.

Di seguito ho selezionato per voi alcuni degli appuntamenti che mi piacciono di più e che consiglio agli amanti del giardinaggio, degli orti e delle piante, che si svolgono ogni anno in Provincia di Lucca e in Versilia. Nel caso aveste voglia di prendervi qualche giorno di vacanza in Primavera, vi consiglio di dare un’occhiata a questi eventi e scegliere bene il Weekend per programmare la vostra gita.

 

“è la via dell’orto” a Camaiore

Quest’anno ho partecipato concretamente all’appuntamento di “è la via dell’orto” a Camaiore, evento giunto al 10° anno di realizzazione, che da quest’anno ha aggiunto tante novità e si è ampliata estendendo la mostra mercato di piante orticole e da giardino e animali e degli orti anche nella vita XXII Settembre, parallela alla via di mezzo. Il Comune ha indetto per la prima volta un concorso per il miglior orto temporaneo, con una giuria composta dall’Architetto Lera, dalla giornalista Mimma Pallavicini e dall’artista nonché maestro di bonsai Carlo Cipollini. Dieci i partecipanti che hanno concorso, compresa me con la mia collega agronomo, Arianna, che mi ha coinvolta poco prima della scadenza del bando per tentare questa folle impresa! Il nostro progetto? il Sottovuo(r)to, un orto che voleva richiamare l’idea del cibo sottovuoto, dell’acquisto frenetico di cibo confezionato nella plastica al supermercato  . La realizzazione non ha raggiunto il pubblico, nè la giuria, ma siamo felici di aver partecipato e ci siamo divertite a contribuire con l’invasione degli orti a Camaiore per qualche giorno.

orti creativi - Camaiore 2018 - sottovuorto

Il prossimo appuntamento sarà per Sabato e Domenica 13-14 Aprile 2019.

Alla fiera di Camaiore, sebbene sia piccola, si possono trovare interessanti banchetti che presentano piante e prodotti particolari. Noi quest’anno abbiamo acquistato alcune varietà di pomodoro antico che oggi andrò a mettere a dimora nell’orto.

 

Lucca, Verdemura

Mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta.

Le mura di Lucca per tre giorni si colorano di numerosi banchetti ricchi di piante e fiori, accompagnati da diversi incontri e conferenze durante la fiera. Non solo piante però, anche artigianato, cibo e tanto altro. Un’occasione per chi non avesse mai visitato Lucca, per vederla nel suo splendore primaverile. Ma anche una buona occasione per vedere la città sotto una veste un po’ particolare, godendo della classica passeggiata sulle mura approfittando per fare un po’ di shopping di piante. Arrivando da Camaiore lungo la via Provinciale si trovano ampi parcheggi gratis al cimitero, oppure in Borgo Giannotti. L’evento si tiene normalmente in Aprile e l’ingresso costa €6. 

Verdemura - Lucca

La Festa dei Camminanti

L’edizione 2018 si è svolta in 82 eventi per 3 giorni di festa in cammino con Escursioni, viaggi a piedi, conferenze in cammino, libri, danza, arte e convivialità per grandi e piccini. Una festa che ha l’obiettivo di incrociare e intrecciare il mondo a piedi: il mondo degli Uomini, quello della Natura e forse, quello degli Dèi. L’evento si svolge sul Monte Pisano, tra Pisa, Lucca, Altopascio, Pontedera, una grande area che trova il suo fulcro sul versante sud-est del Monte Pisano a Vicopisano e che si estende per pendici e pianure, bagnate dall’Arno, dal Serchio e dai ricordi dell’antico Lago di Sesto. La festa è gratuita. Culmine della festa è la tradizionale merenda al Frantoio di Vicopisano.

vicopisano - Festa dei camminanti

Enolia, Seravezza

Vini, Oli Evo e cibi di qualità

Evento dedicato al vino e all’olio, ma in generale alla gastronomia locale, con numerosi ospiti tra cui cuochi e produttori, che animeranno il Villaggio del vino per dare vita a cooking show e degustazioni. Giunta alla XVII edizione, Enolia si svolge nel bellissimo Palazzo Mediceo di Seravezza. All’interno del Palazzo Mediceo si possono assaggiare oli provenienti da diverse zone d’Italia messi a confronto tra loro e si può partecipare a mini-corsi per imparare a conoscere l’olio d’oliva. Come sempre non manca la competizione, per il migliore olio. Quest’anno si svolgerà il 28-29 Aprile 2018.

Enolia - Seravezza

 

Antiche Camelie della Lucchesia

Avreste mai pensato di assaggiare un tè coltivato e prodotto in Italia? A Pieve di Compito, dove si svolge questa bella manifestazione dedicata alle Camelie, potrete gustare per la prima volta un tè italiano o acquistare i semi per provare a coltivarlo anche voi. Il microclima di questo borgo è particolarmente adatto alla coltivazione della Camellia sinensis (L.). Pensate che il tè prodotto a Compito concorre in degustazioni a carattere internazionale con molto successo. Un’occasione per fare una bella passeggiata tra le colline lucchesi avvolti da colori e profumi e partecipare alla cerimonia del tè. E’ una delle prime feste che si svolge all’aperto dell’anno, in Marzo, precede tutti gli altri eventi di Primavera.

Pieve di Compito - camelie della lucchesia