Home / Diario / Cibo / Biscotti natalizi di Borgo4case

Biscotti natalizi di Borgo4case

biscotti-natale-borgo4case

 

Le tradizioni natalizie sono spesso legate alla buona tavola e anche nella nostra famiglia il cibo ricopre un ruolo importante.
Da Milano alla Versilia il nostro Natale si è arricchito di nuove tradizioni: dall’immancabile paté di vitello del pranzo a casa della nonna, ai tordelli scoperti a Camaiore, alle usanze conosciute e acquisite grazie a nuovi amici.

Per esempio qui a Borgo4case abbiamo fatto la conoscenza di Petra, una signora tedesca nostra amica e vicina di casa che ogni anno sforna chili di biscotti di ogni tipo, nel pieno rispetto delle tradizioni del suo paese. In Germania, infatti, dal primo giorno dell’Avvento si iniziano a preparare tanti tipi di biscotti diversi che piano piano vengono riposti in scatole di latta, in attesa di essere offerti o donati a bambini e adulti.

Ormai i biscotti sono entrati nella tradizione della nostra famiglia, e ogni anno riserviamo alcuni dolcetti di Petra come dono ai nostri amici e parenti durante le feste.
Quest’anno ci siamo sporcati anche noi le mani, e abbiamo provato a preparare un paio dei nostri biscotti preferiti: i Vanillekipferl, dei cornetti burrosi preparati con le nocciole raccolte nel nostro frutteto la scorsa estate e gli Spitzbuben, due dischi di semplice frolla ripieni di confettura di albicocche.

 

biscotti-natalizi-borgo4case

Vanillekipferl alle nocciole

140 g farina
120 g burro morbido
60 g nocciole
35 g zucchero in polvere
½ bacca di vaniglia (facoltativa)
pizzico di sale
zucchero a velo per la finitura

Tostare le nocciole già sgusciate in forno a 150° per circa 10-15 minuti. Farle raffreddare e tritarle nel mixer finemente, facendo brevi scatti per non surriscaldare le nocciole. In una ciotola mescolare la farina, lo zucchero a velo, la farina di nocciole insieme al burro morbido e ai semi di mezza vaniglia, se la usate.
Unire anche il sale e impastare brevemente il tutto con le mani. Coprire con pellicola e lasciar riposare in frigo per un’ora.
Prelevare delle noci di impasto e arrotolare formando dei piccoli salsicciotti, che piegherete in modo da formare dei cornetti.
Posizionare su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocere a 180° per circa 10-15 minuti.
Far intiepidire e ricoprire di zucchero a velo.

Spitzbuben con confettura di albicocche

200 g farina
75 g zucchero a velo
100 g burro freddo
1 pizzico di sale
scorza di limone
1 tuorlo
confettura di albicocche

Impastare velocemente la farina insieme al burro e allo zucchero a velo.
Aggiungere un pizzico di sale, lo scorza del limone e il tuorlo e lavorare l’impasto fino ad ottenere una palla.
Coprire con pellicola e far riposare almeno mezzora.
Stendere l’impasto sottilmente e con l’apposito stampino ritagliare i biscotti.
Praticare su metà dei biscotti un foro al centro con uno stampino di un centimetro di diametro o un levatorsolo e cuocere in forno a 180° per circa 10 minuti.
Quando i biscotti sono freddi mettere della confettura di albicocche tra il biscotto intero e quello forato. Si conservano in una scatola di latta o un sacchetto per alimenti per una decina di giorni.