Home / Diario / Attività / Benessere olistico in Versilia: la lettura del piede

Benessere olistico in Versilia: la lettura del piede

La Versilia è mare, montagna, natura ma è anche un luogo per ritrovare il proprio benessere olistico. Da ormai un paio di anni ho iniziato a scoprire diversi luoghi dedicati alla cura del corpo e al benessere olistico in Versilia. In questi luoghi, tra tante persone, mi ha colpito il lavoro di Agnese Anselmi, operatrice olistica InEssenza, con il massaggio e la reflessologia plantare. Agnese attraverso il massaggio del corpo, mi ha dato modo di aprire porte emotive, conoscere meglio il mio corpo e imparare ad ascoltarmi. Voglio condividere con voi alcune riflessioni di Agnese che mi sono state utili per comprendere l’importanza di dedicarsi al benessere di noi stessi.

 

InEssenza sta per l’essenza, dentro l’essenza di ogni cosa, nella semplicità del corpo,
dell’incontro e la profondità di ogni esperienza che arriva fino all’anima.

 

Lettura piede-benessere olistico

Benessere olistico: il linguaggio del nostro corpo

Come sta il nostro corpo? Quanto è importante abitare il nostro corpo? non lo sappiamo finchè non iniziamo ad ascoltarci. Ho iniziato ad avere necessità di ascoltare il mio corpo quando ho ri-iniziato nell’ultimo anno a prendere lezioni di canto. Cantavo anche da piccola, ma oggi lo faccio con una consapevolezza nuova. Sto iniziato solo ora a capire quanto sia importante ascoltare il mio corpo e imparare il suo linguaggio, per stare meglio con me stessa e con i miei limiti.

Agnese dice che “possiamo imparare un linguaggio utile ad esprimere quello che sentiamo fisicamente. I nostri sintomi ci parlano attraverso tale linguaggio. Possiamo imparare le regole, i vocaboli. Utilizzare termini quali “bene o male”, “meglio o peggio”, “normale o strano”, banalizzano e mantengono superficiale la descrizione senza portare informazioni utili ed efficaci. Proviamo con sperimentare parole  e sensazioni come rilassato e teso, libero e bloccato, vivo, intenso, morbido e contratto, chiuso, ampio, flussi, brividi, formicolii, quiete, silenzio. L’inizio di una apertura allo sconosciuto, a un nuovo  modo di stare in ascolto, di osservare, di cercare e infine trovare.”

Imparo quindi che è importante per stare bene anche definire in modo appropriato le mie sensazioni corporee, con parole specifiche. Inizio a convivere e a comprendere meglio il mio corpo e abitarlo con più consapevolezza. Agnese continua “di solito facciamo così tante cose per portarci lontano da noi stessi, per distrarci, staccarci e separarci. Forse non sopportiamo la compagnia di ciò che siamo diventati, forse alcune parti di noi ci ricordano costantemente ciò che non vogliamo vedere e sentire. Ma noi siamo gli unici con cui staremo per sempre.” Un invito ad imparare ad amare e prenderci cura di noi stessi.

 

InEssenza-Benessere-olistico-Versilia

Benessere olistico: la lettura del piede

Agnese attua la lettura della mappa del piede, o riflessologia plantare, per far emergere diversi aspetti di come siamo e come viviamo le nostre emozioni. Con Agnese ho intrapreso un “viaggio” dolcissimo dentro di me, accompagnato dal tocco delicato del massaggio e da una modalità accogliente, che mi ha messa subito a mio agio. Attraverso la lettura del piede mi racconta un pochino di me:

lettura-del-piede_inessenza

 

Quello che penso, come uso il mio pensiero, con quali elementi penso. Quanto penso e come lo esprimo.

 

Quello che faccio come mi relaziono con gli altri, i miei desideri, l’espressione di me. 

 

Quello che sento, la parte emozionale. Come esprimo i miei sentimenti. Quanto sento e come sento. 

 

Quello che sono, i miei bisogni primari. La mia base. La mia storia. La mia fiducia e stabilità.

 

Toccare e lasciarsi toccare

Quanto permettete agli altri di lasciarvi toccare? siete tipi molto corporei e fisici oppure siete riservati e distaccati? Non avevo mai riflettuto su quanto sia importante il tocco. Agnese nella presentazione di questo laboratorio dedicato al tocco scrive: poter toccare e farsi toccare è una questione di cuore. Le braccia, le mani, sono un prolungamento del cuore, sono collegate al flusso del respiro, al dare e al ricevere. Il tocco apre le porte a ciò che è dentro, e a ciò che è fuori. A ciò che possiamo esprimere e a ciò che possiamo “portare a casa”. Il contatto è una forma do comunicazione fondamentale, essenziale e elementale. Il tocco non si limita solo alla pelle ma arriva fino alle ossa, fino all’essenza, fino agli angoli nascosti del nostro essere. Arriva alle famose “porte”, ai potenziali, all’eststi e alla quiete.

Per toccare ci vuole coraggio, per essere toccati bisogna “lasciar andare”, che vuol dire rimanere aperti nonostante la paura.

 

Quanto vi lasciate toccare dalla vita?
Quale gesto, quale attitudine, quale atmosfera date alla vita?

Agnese Anselmi, InEssenza.

Agnese-Anselmi-operatrice olisticaAgnese Anselmi, formazione Metodo Grinberg, Massaggio Olistico con Oli Essenziali, Pranoterapia, Lavoro Post Traumatico e regolazione dello stress. Agnese attua trattamenti sul corpo con analisi della mappa del piede, riflessologia. Gli strumenti usati sono il respiro, l’attenzione corpo-mente e i suoi meccanismi, schemi e sistemi difensivi. La postura e il tocco. Al fine di permettere l’ acquisizione di strumenti, risorse e potenzialità per il recupero psicofisico.

Studio Tecniche Corporee Marina di Pietrasanta, via serraglio 155 e Centro Con-tatto Pietrasanta, via dei piastroni 44. Info web www.inessenza.it e contatti Agnese 3492408682